
Telefono 0332 1720020
Orario visite e diagnostica
Lunedì – venerdì | 07.30 – 19.00
Sabato | 07.30 – 12.00
Orario analisi
Lunedì – sabato | 07.40 – 09.30
Orario ritiro referti
Lunedì – venerdì | 10.30 – 18.30
Sabato | 10.30 – 11.45
I referti possono essere ritirati presso l’accettazione a partire dalla data e dall’orario indicati sul modulo di ritiro.
Telefono 0332 971333
Orario reception
Lunedì – venerdì | 08.00 – 20.00
Sabato e festivi | 10.30 – 18.30
Orario ufficio ricoveri
Lunedì – venerdì | 09.00 – 12.00 e 14.00 – 16.00
Orario di visita in reparto
13.30 – 18.30
Visite ed esami privati
- Scrivi a prenotazioni@fondazionegaetanopieraborghi.it
- Chiama 0332 1720020
Lunedì – venerdì | 09.30 – 18.30
Sabato | 09.00 – 11.30
Selezionare l’opzione 2 per prenotare e l’opzione 5 per disdire
Prestazioni con assicurazioni o fondi
oppure
- Scrivi a prenotazioni@fondazionegaetanopieraborghi.it
- Chiama 0332 1720020
Lunedì – venerdì | 09.30 – 18.30
Sabato | 09.00 – 11.30
Selezionare l’opzione 2 per prenotare e l’opzione 5 per disdire
Consulta la pagina convenzioni per maggiori informazioni.
Prestazioni convenzionate con SSN
Per le prestazioni convenzionate SSN, accedere alle agende dedicate su portale regionale oppure
- Chiama 0332 1720020
Lunedì – venerdì | 09.30 – 18.30
Sabato | 09.00 – 11.30
Selezionare l’opzione 1 per prenotare e l’opzione 5 per disdire
Puoi anche prenotare o disdire direttamente in struttura negli orari di apertura dei servizi.
Anche in fase di prenotazione munirsi di prescrizione medica (impegnativa).
Fondazione Gaetano e Piera Borghi
La Casa di Cura Fondazione Gaetano e Piera Borghi è un istituto clinico privato accreditato e a contratto con il SSR, per 114 posti letto. Ha un indirizzo riabilitativo-neurologico, generale geriatrico e di mantenimento, integrato dalla presenza di posti letto per attività di cure sub-acute e di medicina generale. Presso la Casa di Cura particolare attenzione viene riservata agli aspetti psicologici, nonché alla prevenzione e al trattamento dei fattori di rischio.
All’interno della Casa di Cura è operativa, inoltre, un’unità di riabilitazione ad alta specializzazione per malati di Parkinson e più in generale per chi soffre di disturbi del movimento su base neurologica.
Nella Casa di Cura è presente anche un reparto accreditato con 10 posti di degenza di Medicina Generale, con il compito di fornire assistenza ai pazienti con patologie multiple.
La struttura offre, altresì, un poliambulatorio specialistico (la gamma delle specialità ambulatoriali è la più ampia possibile), un servizio di diagnostica per immagini – entrambi accreditati e contrattualizzati con il S.S.R. – e un laboratorio di analisi che affida a Synlab Italia l’esecuzione esternalizzata delle analisi cliniche”.
All’interno della Casa di Cura sono presenti, 25 posti per attività di Cure sub-acute accreditati e contrattualizzati con il S.S.R.
L’attività di Cure Sub-acute tratta la presa in carico di pazienti affetti da postumi di un evento acuto o da riacutizzazione di una patologia cronica.
Nella Casa di Cura sono presenti, inoltre, 10 posti letto di Medicina Generale, accreditati, a cui si può accedere in regime di solvenza.
L’Unità Operativa assolve ai compiti tipici di un reparto di Medicina Interna e, in particolare, alla diagnosi e terapia delle malattie cardiovascolari, respiratorie e endocrino-metaboliche.
Il Dipartimento di Riabilitazione è costituito dall’Unità Operativa Riabilitazione Specialistica Neuromotoria e dall’Unità Operativa Riabilitazione Generale e Geriatrica.
La Riabilitazione Neuromotoria si occupa in particolare di pazienti colpiti da esiti di ictus cerebrale, di pazienti affetti da malattie cerebrali degenerative (sclerosi multipla, Malattia di Parkinson, etc.), di pazienti in stato di coma e di pazienti affetti da problematiche ortopediche (fratture femore, artroprotesi anca e ginocchio, etc.).
Nell’Unità Operativa di Riabilitazione Neuromotoria il trattamento riabilitativo è mirato al recupero clinico, psicologico e sociale, con un percorso che vede coinvolte diverse figure professionali quali: Specialisti Fisiatri, Neurologi, Internisti, Neuropsicologi, Logopedisti e Terapisti della riabilitazione; si dà corpo in questo modo ad un progetto riabilitativo personalizzato che si evolve nel tempo.
In questa unità operativa vengono ricoverati pazienti affetti di malattia di Parkinson e pazienti affetti da Emiparesi in esiti di Ictus cerebrale e pazienti affetti da gravi cerebrolesioni acquisite.
Anche nell’area Generale Geriatrica gli interventi riabilitativi sono programmati da una équipe di Medici Specialisti, Terapisti della Riabilitazione e Psicologi, in stretta collaborazione con pazienti e Caregiver, e sono orientati a raggiungere sia la stabilizzazione delle condizioni cliniche, sia il consolidamento della disabilità da pregresso evento, quando le condizioni del paziente e la prognosi degli esiti della menomazione controindicano un intervento riabilitativo intenso e settoriale.
Visite ed esami
Guarda tutte le visite ed esamiSpecialità cliniche
Guarda tutte le specialitàStaff
Cosa c'è di nuovo
Eventi passati
Scopri tutti gli eventi
Resta informato su notizie, consigli ed approfondimenti
Leggi tutti gli articoliFondazione Gaetano e Piera Borghi
Via Petrarca, 33 - 21020 Brebbia (VA)
Telefono 0332 1720020
Orario visite e diagnostica
Lunedì – venerdì | 07.30 – 19.00
Sabato | 07.30 – 12.00
Orario analisi
Lunedì – sabato | 07.40 – 09.30
Orario ritiro referti
Lunedì – venerdì | 10.30 – 18.30
Sabato | 10.30 – 11.45
I referti possono essere ritirati presso l’accettazione a partire dalla data e dall’orario indicati sul modulo di ritiro.
Telefono 0332 971333
Orario reception
Lunedì – venerdì | 08.00 – 20.00
Sabato e festivi | 10.30 – 18.30
Orario ufficio ricoveri
Lunedì – venerdì | 09.00 – 12.00 e 14.00 – 16.00
Orario di visita in reparto
13.30 – 18.30
Visite ed esami privati
- Scrivi a prenotazioni@fondazionegaetanopieraborghi.it
- Chiama 0332 1720020
Lunedì – venerdì | 09.30 – 18.30
Sabato | 09.00 – 11.30
Selezionare l’opzione 2 per prenotare e l’opzione 5 per disdire
Prestazioni con assicurazioni o fondi
oppure
- Scrivi a prenotazioni@fondazionegaetanopieraborghi.it
- Chiama 0332 1720020
Lunedì – venerdì | 09.30 – 18.30
Sabato | 09.00 – 11.30
Selezionare l’opzione 2 per prenotare e l’opzione 5 per disdire
Consulta la pagina convenzioni per maggiori informazioni.
Prestazioni convenzionate con SSN
Per le prestazioni convenzionate SSN, accedere alle agende dedicate su portale regionale oppure
- Chiama 0332 1720020
Lunedì – venerdì | 09.30 – 18.30
Sabato | 09.00 – 11.30
Selezionare l’opzione 1 per prenotare e l’opzione 5 per disdire
Puoi anche prenotare o disdire direttamente in struttura negli orari di apertura dei servizi.
Anche in fase di prenotazione munirsi di prescrizione medica (impegnativa).
Per avere maggiori informazioni sulla struttura, sui servizi e sulle offerte speciali o per richiedere un’assistenza personalizzata
Per avere maggiori informazioni sulla struttura, sui servizi e sulle offerte speciali o per richiedere un’assistenza personalizzata
Per migliorare l’esperienza e il nostro servizio inviaci i tuoi suggerimenti e osservazioni.